Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il 14 marzo il Comitato Via decide sull'eolico a Lentella e Cupello

Il progetto prevede 8 aerogeneratori

Condividi su:

Il comitato Via (Valutazione d'Impatto Ambientale) della Regione Abruzzo si riunirà giovedì 14 marzo per esaminare il progetto eolico della Api Nòva Energia (Gruppo Api) che riguarda i comuni di Lentella e Cupello. La proposta presentata il 9 agosto scorso prevede otto aerogeneratori da 3 Megawatt l’uno equamente distribuiti fra i due comuni a un’altitudine variabile fra 181 e 75 metri sul livello del mare. 

Il parco eolico da 24 Megawatt complessivi ha ottenuto, il 17 novembre scorso, il parere favorevole - non vincolante - del consiglio comunale lentellese. Nei mesi precedenti la seduta l'amministrazione lentellese (diversamente da quella cupellese) ha organizzato un'assemblea pubblica per discuterne. Nell'occasione i rappresentanti del 'Centro studi per la cultura e l’ambiente della montagna vastese' hanno espresso le proprie preoccupazioni in merito. Contrarietà alle pale eoliche è stata espressa mediante osservazioni inoltrare alla Regione dalla stessa associazione, dal Wwf, dal Comitato Dinamismi di Castelguidone e da uno dei consiglieri di minoranza di Lentella (l'ex-sindaco Leandro Di Lallo). 

I maggiori timori riguardano l'impatto visivo delle pale - che hanno un altezza complessiva di 175 metri - e l'interferenza di queste con l'avifauna. Aspetti, questi, ora al vaglio del Comitato Via che dovrà - come di consuetudine - valutare 13 progetti in poco più di 4 ore.

Oltre al progetto della Api Nòva restano ancora in ballo quelli riguardanti Dogliola (due torri), Gissi (cinque torri) e sempre Cupello (altre cinque torri).

Condividi su:

Seguici su Facebook