L’Abruzzo è protagonista di Phenomena, la manifestazione che celebra la moda e la creatività italiana in Giappone, con un focus speciale sull’imprenditoria femminile giapponese e sul design italiano. L’evento ha visto la partecipazione di Tiziana Magnacca, Assessore alle Attività Produttive della Regione Abruzzo, e Gennaro Strever, imprenditore abruzzese, come ambasciatori di spicco.
L’Abruzzo ha portato in Giappone l’eccellenza della sua moda, caratterizzata da un perfetto equilibrio tra tradizione artigianale e innovazione. Le imprese abruzzesi hanno trovato terreno fertile nel dinamico panorama giapponese, dove l’imprenditoria femminile è in forte espansione, soprattutto nel settore della moda e del design. Le donne giapponesi, sempre più attive nel mondo degli affari, hanno apprezzato la qualità e la creatività dei prodotti italiani, creando così nuove opportunità di collaborazione.
Tiziana Magnacca ha sottolineato come la moda abruzzese possa diventare un ponte tra le due culture. "Il nostro design, che unisce tradizione e innovazione, può rispondere alla crescente domanda giapponese di eleganza e sostenibilità ", ha affermato. Anche Gennaro Strever ha evidenziato l’importanza di sfruttare queste collaborazioni per aprire nuovi mercati, rafforzando il legame tra Abruzzo e Giappone.
In sintesi, Phenomena è stata un’occasione unica per promuovere la moda abruzzese, evidenziando il ruolo centrale dell’imprenditoria femminile e della creatività italiana nel panorama internazionale.
ED