Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tipologie di futuro in inglese

Condividi su:

La lingua inglese, in confronto a quella italiana o ad altre lingue, come il tedesco e il latino, ha una grammatica più snella, meno impegnativa, dal punto di vista di coniugazioni e strutture. Tuttavia, anche questa offre diverse strutture, che devono essere approfondite a dovere, per capire le sfumature di ognuna. Ad esempio, per quanto riguarda il futuro, in inglese ci sono tipologie differenti di questo tempo e capirle tutte è necessario affinché la comunicazione fili liscia come l’olio. Il futuro, in questa lingua, esprime un insieme possibilità, intenzioni e certezze. Esploriamo tutte le principali tipologie di futuro, cercando di capire meglio il corretto uso di ognuna di esse. 

Futuro con “Will”

Una delle forme verbali più diffuse è proprio quella con la particella Will. Questo ausiliare viene seguito, poi, dalla forma base del verso (ad esempio: “I will call you tomorrow”). Si tratta di un verbo che viene associato a decisioni spontanee, promesse, previsioni. Non c’è nulla di certo e Will aiuta a mantenere il futuro più neutro. 

Futuro con “Going to”

Se, per quanto riguarda Will, il futuro è incerto, quello con Going to si basa su evidenze attuali o, comunque, rappresenta un futuro più intenzionale. Anche in questo caso, la struttura della frase sarà uguale a quella precedente, perché la protagonista, accanto al Going to, sarà sempre la forma base del verbo. Un esempio di frasi che seguono questa tipologia di futuro è:

  • "She is going to study italian." (Ha intenzione di studiare italiano);
  • "Look at those dark clouds! It is going to rain." (Guarda quelle nuvole scure! Sta per piovere);
  • "I am going to start a new job next week." (Inizierò un nuovo lavoro la settimana prossima).

Questa struttura, dunque, fa riferimento a un'azione già pianificata o un evento che sembra inevitabile in base alle circostanze. Si tratta di qualcosa di più certo e probabile, rispetto alle strutture con il Will. Alle volte, le differenze possono essere talmente sottili che, noi italiani, ad esempio, non riusciamo a coglierle e rischiamo di sbagliare. D’altronde, diversi sono gli usi sbagliati dell’inglese nella lingua italiana, ma l’importante è non smettere mai di imparare, correggersi e migliorarsi. 

Futuro e Present Continuous

Il Present Continuous, contrariamente a ciò che si crede, può essere usato per esprimere il futuro, specialmente quando si parla di eventi pianificati e confermati. Non è una struttura verbale, dunque, che va riferimento al presente. Il nome, spesso, può trarre in inganno e confondere gli studenti che stanno apprendendo questa lingua, partendo da zero. Ad esempio, la frase I am having a party on Sunday significa, letteralmente Farò una festa domenica. Di presente, dunque, non c’è nulla in questo composto verbale, ma c’è solamente la necessità di sottolineare un appuntamento, un programma già fissato. Creare la struttura è davvero semplice, perché ti basterà usare una forma del verbo to be, in base alla persona che compie l'azione e aggiungere la desinenza -ing al verbo base.

Future Continuous

Il Future Continuous, che si crea con will be seguito da un verbo con desinenza -ing, indica un'azione che sarà in corso in un determinato momento nel futuro. Ad esempio, la frase She will be working late tonight esprime il fatto che è già deciso che lei lavorerà fino a tardi stasera. Non ci sono possibilità o previsioni, ma solo certezze. È una struttura che suggerisce un’azione continua, che si verificherà proprio in un punto specifico nel tempo. 

Future Perfect

Il Future Perfect, che si forma con will have + participio passato, si usa per indicare che un'azione sarà completata prima di un determinato momento nel futuro. È la forma perfetta da usare in caso di progetti che si è sicuri di portare a termine, come un percorso di studi, un lavoro importante, ma anche una gravidanza. Si dà una scadenza chiara e certa di quella che sarà la fine di questo evento. 

Future Perfect Continuous

Il Future Perfect Continuous, da creare con will have been + verbo in -ing, viene usato per sottolineare la durata di un'azione fino a un certo punto nel futuro. È il tempo perfetto per enfatizzare il periodo di continuità di un’azione nel futuro. 

Strategie per affinare l’uso del futuro in inglese

Chiaramente, se non hai dimestichezza con la lingua, tutte queste nozioni possono risultare confuse e poco chiare. Non temere, però, perché oltre ad apprendere la grammatica e tutte le basi necessarie con una lezione apposita, e un manuale, verranno in tuo soccorso anche i siti che si occupano di creare test ed esercizi per i loro utenti. Se hai voglia di metterti in gioco e di testare il tuo livello di inglese, apprendendo sempre di più, gli esercizi proposti nel blog di Sprachcaffe sono un esempio che può fare al caso tuo. Cerca di rafforzare la comprensione e la dimestichezza nell’utilizzo delle varie strutture verbali, esercitandoti il più possibile, perché la pratica costante è la chiave per ottenere risultati soddisfacenti. 

Condividi su:

Seguici su Facebook