Incidente stradale questa mattina su via Grasceta, in corrispondenza del cavalcavia che attraversa la zona industriale di San Salvo. A entrare in collisione, per cause ancora da chiarire, un’Ape 50 e una Fiat Punto. Fortunatamente, secondo le prime informazioni, i conducenti non hanno riportato ferite gravi, ma l’impatto ha provocato notevoli disagi alla circolazione in una delle arterie più trafficate della città .
La dinamica è ancora al vaglio della Polizia Locale, intervenuta per regolare il traffico e svolgere i rilievi del caso. Da una prima ricostruzione, tuttavia, sembrerebbe che le condizioni dell’asfalto e la grande quantità d’acqua presente sulla carreggiata possano aver contribuito allo scontro.
Proprio sotto il cavalcavia, infatti, si forma sistematicamente una grande pozzanghera che, dopo ogni precipitazione, invade l’intera corsia, rendendo difficile il transito dei veicoli e aumentando il rischio di sbandate o di perdita di controllo. Si tratta di una criticità nota da tempo, più volte segnalata dagli automobilisti e da chi quotidianamente percorre la zona per motivi di lavoro o di spostamento.
Il ristagno d’acqua in quel punto non solo riduce la visibilità e la tenuta dei veicoli, ma costringe spesso gli automobilisti a invadere la corsia opposta per evitarlo, con il rischio concreto di incidenti frontali.
L’episodio di oggi riaccende il dibattito sulla manutenzione della rete viaria nella zona industriale e sulla necessità di interventi strutturali per migliorare il deflusso delle acque piovane. I cittadini chiedono da tempo una soluzione definitiva a un problema che, con ogni nuova pioggia, si trasforma in un pericolo per la sicurezza stradale e per l’incolumità di chi transita quotidianamente in quell’area.
Servizio Ercole d'Ercole