Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PRG, il Partito Democratico contesta la delibera sul commissario

Condividi su:

Il Partito Democratico, attraverso il segretario cittadino Antonio Boschetti, ha espresso una netta opposizione alla delibera della giunta comunale del 29 settembre 2025, con cui si è deciso di nominare un commissario ad acta incaricato di seguire l’approvazione del Piano Regolatore Generale. Secondo quanto dichiarato dalla maggioranza, la misura si sarebbe resa necessaria a causa della presunta inadempienza, da parte di tre consiglieri di minoranza, rispetto agli obblighi previsti dalla normativa sulla trasparenza amministrativa.

La reazione dell’opposizione è stata immediata e articolata. Sebbene i consiglieri di minoranza abbiano incontrato la stampa in momenti distinti, il messaggio è stato univoco: la delibera, così formulata, compromette il diritto di rappresentanza dei consiglieri, escludendoli dal confronto su un tema di rilevante interesse pubblico quale il PRG.

È il Partito Democratico, questa volta, a rimarcare con fermezza il punto centrale della contestazione. Boschetti sottolinea che, dagli atti ufficiali, risulta che tutti i consiglieri abbiano regolarmente trasmesso la documentazione richiesta o comunque adempiuto agli obblighi normativi. Da qui l’accusa rivolta alla maggioranza di aver interpretato in modo strumentale e distorto le disposizioni di legge, alterando il normale equilibrio istituzionale.

La posizione del Partito Democratico si inserisce in un fronte compatto della minoranza, che ha annunciato la presentazione di un’istanza formale agli uffici comunali per chiedere l’annullamento in autotutela della delibera. Qualora tale richiesta non venisse accolta, Boschetti ha confermato che il gruppo consiliare è pronto a rivolgersi al Tribunale Amministrativo Regionale.

La vicenda solleva interrogativi sulla corretta applicazione delle norme e sul rispetto delle prerogative dei consiglieri, in un contesto che richiede trasparenza, equilibrio e piena legittimità istituzionale.

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook