“A San Salvo c’è la dittatura.” Con queste parole, il consigliere comunale Nicola Argirò ha chiuso il suo intervento durante la conferenza stampa convocata dal circolo dell’Avanti Sandro Pertini.
Presenti all’incontro anche i consiglieri comunali Di Toro e Lippis, a sostegno della denuncia politica contro la decisione della sola maggioranza, nel consiglio comunale del 29 settembre 2025, di nominare un commissario ad acta per l’approvazione del Piano Regolatore Generale.
Secondo la maggioranza, il provvedimento sarebbe stato necessario a causa della presunta inadempienza di tre consiglieri di minoranza rispetto agli obblighi di trasparenza amministrativa. Ma per l’opposizione, si tratta di un pretesto usato per escludere voci critiche dal dibattito su uno degli strumenti urbanistici più importanti per il futuro della città.
Il fulcro della contestazione è proprio l’estromissione dei consiglieri di minoranza dal confronto sul PRG. “È stato violato il principio di rappresentanza democratica,” ha dichiarato Argirò, “trasformando il consiglio comunale in un organo monocolore, dove la maggioranza decide e la minoranza viene messa a tacere.”
A fare eco alle parole di Argirò è stato Osvaldo Menna, presidente del circolo Sandro Pertini, che ha definito “scellerata” la scelta della maggioranza. Menna ha sottolineato come il metodo adottato non solo sia politicamente discutibile, ma rischi di minare la legittimità dell’intero procedimento urbanistico.
Durante la conferenza stampa si è parlato di abuso istituzionale, di interpretazioni forzate delle norme e di una gestione del potere che esclude il pluralismo democratico. Argirò ha ribadito: “Il PRG non può essere blindato. Serve confronto, serve equilibrio, serve rispetto delle regole.”
Tutti gli intervenuti hanno auspicato un ripensamento da parte della maggioranza, affinché si possa ristabilire un clima di confronto e trasparenza. L’obiettivo è scongiurare l’avvio di ricorsi legali, che rischierebbero di bloccare l’intero iter e aggravare ulteriormente la frattura istituzionale.
Servizio di Ercole d'Ercole
