Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La ricerca nutre la vita: al Polo Mattioli di Vasto scienza, scuola e cittadinanza attiva si incontrano

Condividi su:

Un incontro dedicato alla cultura scientifica e al valore della ricerca ha coinvolto gli studenti del Polo Liceale “Mattioli” di Vasto, protagonisti di un dialogo diretto con il mondo accademico e con le associazioni del territorio. L’iniziativa, dal titolo “La ricerca nutre la vita”, è stata promossa dall’Assessora Anna Bosco in collaborazione con le associazioni La Conchiglia e Lory a Colori, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione legate alla prevenzione oncologica.

Pensata per avvicinare i giovani alla ricerca biomedica, l’iniziativa ha visto la partecipazione di quattro ricercatori dell’Università “G. d’Annunzio” – Sara Pagotto, Eleonora Barone, Maria Battista e Alfredo Lalli – che hanno raccontato agli studenti come nasce un progetto scientifico, quali percorsi può intraprendere e quale ruolo possono avere le associazioni nel sostenerlo.

A portare il proprio contributo, seppur a distanza, è stato anche il Magnifico Rettore dell’Università, Prof. Liborio Stuppia, che ha inviato un videomessaggio rivolto direttamente agli studenti presenti, sottolineando l’importanza del legame tra ricerca, territorio e partecipazione civica.

Tra i progetti illustrati, anche una ricerca avviata grazie alla raccolta fondi promossa dall’associazione Lory a Colori, destinata proprio a sostenere un’iniziativa dell’ateneo abruzzese. Un esempio concreto di come la solidarietà e l’impegno collettivo possano tradursi in progresso scientifico e cura.

Presenti all’incontro anche il presidente dell’associazione La Conchiglia e il presidente dell’associazione Lori a Colori, insieme alla dirigente scolastica del Polo Mattioli e alla dott.ssa  Amato, che hanno offerto ulteriori spunti di riflessione sul valore della rete tra scuola, ricerca e cittadinanza.

Servizio di Ercole d'Ercole

Nota di rettifica

Nel videoservizio allegato, viene erroneamente attribuita all’associazione “La Conchiglia” la donazione dei fondi destinati all’iniziativa. Si precisa che i fondi sono stati invece messi a disposizione dall’associazione “Lory a Colori”. La redazione si scusa per l’imprecisione.

Condividi su:

Seguici su Facebook