Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vasto-San Salvo: la stazione nuova con problemi da struttura vecchia

Condividi su:

Una stazione nuova, moderna, pensata per migliorare la mobilità del territorio e accogliere i viaggiatori con spazi funzionali e servizi aggiornati. Ma la realtà racconta un’altra storia.

Alla stazione ferroviaria di Vasto-San Salvo, infatti, ad ogni pioggia le scale e il sottopasso dei binari si trasformano in un percorso ad ostacoli: infiltrazioni d’acqua e allagamenti che rendono difficoltoso il passaggio e mettono in evidenza problemi che non ci si aspetterebbe da un’infrastruttura appena inaugurata.

Un’anomalia che colpisce proprio per il contrasto: il nuovo che presenta già difetti da vecchio. Una struttura inaugurata con l’obiettivo di rappresentare un salto di qualità per il territorio, ma che si trova a fare i conti con criticità tipiche di edifici datati o trascurati.

I lavori di completamento sono ancora in corso, ma intanto i disagi per i viaggiatori sono concreti. Chi utilizza la stazione si trova a dover affrontare scale bagnate e sottopassi impraticabili, con inevitabili rischi per la sicurezza e la fruibilità dell’opera.

La vicenda solleva interrogativi sulla progettazione e sull’esecuzione dei lavori, e richiama l’attenzione sulla necessità di garantire standard di qualità e durabilità nelle infrastrutture pubbliche. Perché una stazione nuova non può permettersi di sembrare già vecchia.

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook