Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cupello: studenti del Vastese protagonisti al PMI Day

Condividi su:

La sedicesima edizione del PMI Day ha portato a Cupello decine di studenti del Vastese. L’iniziativa, inserita nella Settimana della Cultura d’Impresa e nella European Week of SMEs, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alle realtà produttive e di far comprendere il valore delle scelte professionali.

Il Polo Liceale “R. Mattioli” e l’Istituto Tecnologico “Palizzi Mattei” hanno partecipato con classi selezionate, portando l’entusiasmo e la curiosità degli studenti. La giornata è stata pensata come un percorso di orientamento, con focus sulle competenze tecniche e digitali richieste dal mondo del lavoro.

All’interno dello stabilimento Iocco, gli studenti hanno potuto osservare da vicino una linea di produzione di vetri auto tecnologici. Materiale multimediale e dimostrazioni pratiche hanno reso chiaro il processo di progettazione e realizzazione di impianti di automazione complessi.

Il tema scelto per questa edizione è “Scegliere – responsabilità, coraggio, consapevolezza”. Un invito rivolto ai ragazzi a riflettere sul valore delle decisioni personali e professionali, e sul peso che ogni scelta porta con sé.

L’azienda di Cupello, riconosciuta a livello internazionale per l’innovazione nel settore dell’automazione e del vetro tecnologico, ribadisce così il proprio impegno verso il territorio. La giornata ha rappresentato un’occasione di confronto diretto tra scuola e impresa, con l’obiettivo di stimolare passione e consapevolezza nelle nuove generazioni.

La manifestazione ha messo in evidenza il ruolo strategico delle scuole del Vastese, il Polo Liceale “Mattioli” e l’Istituto Tecnologico “Palizzi Mattei”, nel formare giovani capaci di affrontare lavori altamente specializzati. L’incontro con Iocco ha mostrato come competenze tecniche, digitali e scientifiche siano ormai indispensabili per la competitività del territorio. L’obiettivo è chiaro: trasformare la scuola in un laboratorio di futuro, capace di trattenere energie e talenti e di prepararli a inserirsi nei settori più innovativi dell’industria.

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook