E' stato illustrato ieri, dall'amministrazione comunale di Cupello, nella sala multimediale E. Mattei, il progetto di adeguamento ed ampliamento del polo scolastico.
Molti temevano che la data di riapertura delle scuole venisse posticipata, per via dei lavori di messa in sicurezza degli edifici, ma la prima campanella per la Scuola Primaria, Secondaria e dell'Infanzia di Cupello, cosi come per molte scuole del Vastese, suonerà lunedì 14 settembre.
«Abbiamo ricevuto un finanziamento per l'adeguamento sismico e messa in sicurezza del polo scolastico – ha dichiarato il primo cittadino Manuele Marcovecchio – l'anno scorso abbiamo presentato un progetto di ampliamento del polo scolastoco, nell'ottica di separare il corpo dedicato alla scuola secondaria rispetto a quella primaria con la sopraelevazione, nonché realizzazione, di una struttura adiacente per le attività fisiche».
Ad illustrare i lavori effettuati dal punto di vista tecnico e organizzativo gli ingegneri Gattella e Centofanti.
«Grazie a questi interventi garantiamo una prestazione migliore alle strutture mediante la nuova normativa – ha aggiunto il sindaco – vorremo realizzare delle Olimpiadi per far sì che la nuova struttura diventi un punto di riferimento non solo per Cupello, ma anche per i paesi limitrofi».
«Faremo in modo che tutto avvenga nel migliore dei modi – ha commentato la dirigente scolastica, Concetta Delle Donne – vi invito a consultare spesso il sito della scuola e vi ricordo che le classi prime della Scuola Elementare e Secondaria entreranno il giorno 14 alle ore 9 anziché alle 8, perché i docenti e gli alunni più grandi possano preparare una giusta accoglienza. Lo stesso giorno, nel pomeriggio, le maestre saranno presenti nel plesso per dare tutte le indicazioni per l'abituale incontro con i genitori dei figli che intraprendono il percorso della Scuola Primaria».
Durante l'incontro, numerosi sono stati i genitori che hanno proposto iniziative e soluzioni circa il funzionamento della nuova struttura.
«Credo che una comunità matura debba comprendere che per adesso ci saranno degli spazi più contenuti ancora per qualche mese - ha concluso il primo cittadino - per poi giungere alla fase di ampliamento».