Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Bonus cultura” per i diciottenni: 500 euro da spendere per tutto il 2017

Redazione
Condividi su:

I ragazzi e le ragazze nati nel 1998 avranno a disposizione 500 euro da spendere per acquistare libri (non soltanto quelli per la scuola), per visitare musei, aree archeologiche, andare al cinema, a teatro, seguire fiere, mostre, concerti, e tanto altro, compreso lo shopping online.

Si chiama “bonus cultura” ed è una nuova misura del governo per i ragazzi, italiani o stranieri residenti in Italia con regolare permesso di soggiorno, che nel 2016 sono diventati o diventeranno maggiorenni. Una misura fruibile attraverso un’applicazione, la “18app”.

I ragazzi dovranno registrarsi in uno dei 5 identity provider (Poste, Aruba, Tim, Infocer e Sielte) per avere il cosiddetto “Spid”, ovvero il Sistema Pubblico per la gestione dell’Identità Digitale che permette agli utenti di accedere a tutti i servizi on line della pubblica amministrazione e anche a molti servizi privati. 
Il secondo step prevede il download su smartphone, pc o tablet della app chiamata “18app” dal sito dedicato (www.18app.it o www.diciottap.it), oppure da Apple Store e Google Play.

Utilizzando lo Spid, l’utente potrà entrare nel sistema, inserire i suoi dati e automaticamente avrà a disposizione 500 euro, che saranno attivi dal giorno del suo compleanno fino alla fine del 2017.

Sulla piattaforma digitale è presente anche un elenco di tutti gli esercizi commerciali, negozi, biblioteche, cinema, teatri ecc., tramite i quali i ragazzi potranno scegliere cosa acquistare. 

L’acquisto, infine, potrà essere in forma digitale (tramite smartphone) oppure tradizionale, recandosi direttamente in negozio e mostrando all’esercente il “qr code” o il “bar code” preventivamente generato e riferito all’acquisto effettuato.

Condividi su:

Seguici su Facebook