Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festa dell'olio a Carpineto Sinello

Condividi su:

A compimento del percorso “Alla scoperta del nostro tesoro.... l’olio”, inserito nel Progetto

di Service Learning ”Costruire il futuro sulle impronte del passato”, gli alunni della scuola

Primaria e dell’Infanzia di Carpineto Sinello dell’ Istituto Omnicomprensivo “G. Spataro”

Gissi, in collaborazione con la Pro-Loco, alla presenza della Dirigente scolastica

Dott.ssa Aida Marrone, dell’agronomo Dott. Silverio Pachioli, del sindaco Antonio Colonna, dei

genitori, dei nonni e di tutta la cittadinanza, hanno organizzato la “Festa dell’olio novello”.

Dopo una breve presentazione da parte della Pro-Loco sul progetto svolto, ha preso la

parola la Dirigente Scolastica che ha ribatito la proficua collaborazione scuola-territorio è

così che il Service Learning si interseca e promuove un percorso cooperativo tra le realtà

presenti sul posto e la scuola.

Si è passati alla presentazione dei lavori da parte di tutti gli alunni, con recita di poesie, il

racconto di una storia, lettura di proverbi in forma dialettale e in italiano, ed infine la

proiezione di un video, con protagonisti tutti i bambini della scuola, che raccoglieva tutto il

percorso svolto dalla raccolta delle olive ,visita al frantoio, rielaborazione di storie,

interviste ai nonni, ricerca di proverbi...

Il lavoro svolto in modo interdisciplinare, coinvolgendo i vari rami e campi di esperienze,ha

riscosso grandissimo successo ed entusiasmo poiché gli alunni sono stati protagonisti

attivi del processo di apprendimento, infatti questo è significativo quando è situato in un

contesto reale.

L’iniziativa racchiude un significato educativo molto importante per gli alunni che, oltre a

comprendere tutte le conoscenze, hanno acquisito competenze trasversali facendosi

promotori della cultura, della tradizione e del gusto nel rispetto del territorio. La serata è

stata arricchita da musiche e canti della tradizione popolare, eseguiti dal gruppo musicale

dei nonni che si sono esibiti con entusiasmo e partecipazione attiva nella ricerca di antichi

canti inerenti proprio alla raccolta delle olive. Terminata la presentazione da parte dei

bambini si è passati al convegno “Le sfide del settore olivicolo” presieduto dal Dr. Silverio

Pachioli. Infine ci è stata la possibilità di degustare l’olio novello con una gustosa cena di

prodotti tipici.

I nostri ringraziamenti vanno alla PRO-LOCO che ha interpellato e chiesto il supporto della

scuola per la buona riuscita dell’evento, alla Dirigente dott.ssa Aida Marrone sempre

disponibile e presente nelle manifestazioni, al sindaco Antonio Colonna per la disponibilità

​che sempre usa nei confronti della scuola e della collettività, a tutte le famiglie degli alunni,

a tutti i cittadini e ai nostri fantastici nonni!

Gli insegnanti della scuola Primaria e Infanzia di Carpineto Sinello.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook