La classifica finale dei Luoghi del Cuore vede ai primi tre posti: 1) la Ferrovia delle Meraviglie (Ventimiglia-Cuneo); 2) il Castello e Parco di Sammezzano (Reggello, Firenze); 3) il Castello di Brescia.
Al primo posto in Abruzzo e al primo nella classifica speciale “Italia sopra i 600 metri”, l’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone, luogo votato da tutta la regione.
Ottimo il risultato del FARO DI PUNTA PENNA che si classifica al secondo posto della Regione Abruzzo e al 26° nazionale, fra i circa 40.000 luoghi che hanno partecipato al censimento, grazie alla partecipazione corale di tutto il territorio.
In primo luogo gli Istituti scolastici, che nonostante le difficoltà del momento hanno confermato il crescente interesse per il patrimonio culturale che dirigenti e insegnanti sanno trasmettere alle giovani generazioni.
A Vasto: Polo Liceale R. Mattioli, ITCG F. Palizzi, Polo Liceale “Pantini Pudente”, Istituto d'Istruzione Secondario “E. Mattei”, Istituto Comprensivo “G. Rossetti”, Istituto Comprensivo 1 “Spataro-Paolucci”, Nuova Direzione Didattica, Scuola Infanzia e Primaria San Lorenzo Vasto
A San Salvo, l’Istituto Omnicomprensivo “R. Mattioli–S. D’Acquisto”;
A Gissi, l’Istituto Omnicomprensivo “G. Spataro”;
A Tornareccio, l’Istituto Omnicomprensivo “P. Borrelli”
Con la Delegazione FAI di Vasto: Città del Vasto, FAI - Fondo Ambiente Italiano, Consorzio Vivere Vasto Marina, Vasto in centro, Nuova Libreria,
Filippo Menna - socio fondatore della Delegazione FAI di Vasto, Annarita Pietrocola, Roberta Ghisu, Daniela Smargiassi, Annalisa Cristoforetti,
Ilaria Tesei, Maria Antonietta Petroro, Chiara Labrozzi, Martina Filannino, Erpinio Labrozzi, Alessio Casolino, Mario Sambrotta, Annalia Checchia
Angela Di Pardo, Maria Teresita Mucilli, Giovanni Uselli,
i dirigenti scolastici: Sandra Di Gregorio, Nino Fuiano Anna Orsatti, Maria Grazia Angelini, Concetta Delle Donne, Nicoletta Del Re, Annarosa Costantini, Aida Marrone, Margherita Trua, Maria Pia Di Carlo; gli insegnanti referenti: Claudio De Filippis, Maria Rita Acquarola, Caterina Vinciguerra, Gina Del Negro, Grazia D'Auria, Pina Angelilli, Marina Di Santo, Susanna Bevilacqua, Davide Aquilano, Rosina Colella, Rosaria Spagnuolo, Ivana Nanni, Cinzia Febbo, Nadia Fortunato, Manuela Lucilla d’Ettorre, Raffaella Onesi, Patrizia Giuseppetti, Paolo Caraceni, Lina Di Biase e Lucia Bumma