Nell'incontro di sabato presso il Comune di Vasto avevo preso un impegno: richiedere alla Regione un incontro tecnico prima del 6 aprile.
Ecco la lettera
Carissimo Presidente,
come sa Sabato 12 marzo si è svolta un partecipata assemblea di rappresentati istituzionali e non sulla Proposta di realizzazione di un’infrastruttura di Variante alla S.S. 16 Adriatica – Iniziativa progettuale di A.N.A.S. S.p.A. (codice progetto AQ258) .
La stessa Regione Abruzzo - tramite il Dipartimento “Infrastrutture e Trasporti” - ha convocato una Conferenza di Servizi Preliminare, ai sensi dell’art.14 della L.241/90 e ss.mm.ii., finalizzata ad indicare al soggetto proponente A.N.A.S. S.p.A., prima della presentazione di una futura istanza su progetto definitivo, “le condizioni per ottenere i necessari pareri, intese, concerti, nulla-osta, autorizzazioni, concessioni o altri atti di assenso comunque denominati per l’iniziativa progettuale di Variante alla S.S. 16 Adriatica.”
Nella assemblea di Sabato, sono stati ribaditi la preoccupazione, la opposizione (ribadita anche da 3 espressioni di opposizione del Consiglio Comunale di Vasto) alla ipotesi di un intervento infrastrutturale cosi impattante ambientalmente su un abitato ed un territorio, pieno, ad esempio di criticità idrogeologiche.
Come rappresentati istituzionali del territorio siamo a fianco del Comune di Vasto, nella opposizione al progetto avanzato da ANAS.
A tale fine, le chiediamo di unirsi a noi nel supportare “fattivamente lo sforzo che il Comune sta compiendo” come ha scritto il Sindaco di Vasto favorendo un incontro tra tecnici del Comune di Vasto, tecnici della Regione Abruzzo, professionisti, per verificare la ipotesi di presentare una proposta unitaria ed alternativa prima della Conferenza di Servizi Preliminare del 6 di Aprile 2022.
Siamo certi che terrà in considerazione questa richiesta.
Rimaniamo in attesa.