Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

DA OGGI RIPRENDONO LE PUBBLICAZIONI

DELL’EDITORE TRAVAGLINI E DEL DIRETTORE ODS, CON UN NUOVO COMITATO EDITORIALE

Condividi su:

In concomitanza con il ferragosto avevamo detto di voler sospendere le nostre pubblicazioni. E noi (ossia la Redazione che ha come editore Fabio Travaglini e come direttore Orazio Di Stefano) ci siamo effettivamente fermati per una ventina di giorni. Non si è fermato il circuito .Net (di cui facciamo parte), che ha giustamente inserito diverse notizie per dare informazioni ai lettori e continuità al sito. E soprattutto non si sono fermate le notizie in queste venti giorni. Alcune sono oramai “andate”, altre le riprenderemo per commentarle. 

Comunque da oggi sarà questa Redazione ad inserire i comunicati e pubblicare gli editoriali (per quel che riguarda le notizie scritte) e sarà sempre questa Redazione a mandare on line i caffè con Ods ed i Chi c’è, c’è (per quel che riguarda i video). Nel corso del nostro periodo sabbatico abbiamo preso alcune decisioni che, per trasparenza e correttezza, intendiamo esplicitare in questo primo editoriale di ri-inizio:

  1. L’editore non è cambiato. E’ sempre Fabio Travaglini, candidato sindaco del centrosinistra allargato a San Salvo, che attualmente ricopre il ruolo di capo dell’Opposizione. Per cui la linea editoriale del sito non può che partire dal ruolo ricoperto da chi lo edita;
  2. Il direttore non è cambiato. E’ sempre Ods, che non aveva mai querelato nessuno nel corso della sua vita, ma che è costretto a farlo proprio in questi giorni, perché intende continuare a inserire i contenuti del sito anche su facebook. Ed intende inserirli per “provocare” dibattiti e non persone. Purtroppo su facebook c’è chi (pur nella differenza di opinioni) riesce a dialogare civilmente e senza offendere e diffamare. E c’è chi invece si mette a scrivere senza avere contezza del danno di immagine che può fare (…ma anche riceverne in caso di condanna…). Ods ha ricevuto una sola querela, da cui è stato assolto (peraltro in un’intervista), perché evidentemente sa misurare le parole. E continuerà a misurarle, pur nell’asprezza delle battaglie politico- giornalistiche e nelle eventuali inchieste ed indagini che saranno condotte. Chi non sa misurare le parole (che sono pietre) ne risponderà in Tribunale;
  3. L’editore ed il direttore hanno ritenuto di farsi affiancare da un Comitato editoriale di persone che condividono la loro linea editoriale di sostegno all’ Opposizione ed al suo capo e non solo per senso di appartenenza. Il Comitato editoriale ci aiuterà nelle spese, nella ricerca delle pubblicità, nella fornitura dei contenuti ed anche in riflessioni collettive, affinché anche le battaglie politico - giornalistiche siano condotte nel rigore delle leggi, atteso che oggi politica e comunicazione sono indissolubilmente congiunti;
  4. Le pubblicazioni saranno sostanzialmente in linea con la vigente Costituzione (e del resto non può che essere cosi): i giornalisti raccontano preliminarmente i fatti, ma possono anche esprimere opinioni sui fatti raccontati. I lettori possono criticare i giornalisti se non li condividono, ma il tutto deve avvenire nel rispetto delle leggi e soprattutto nella contezza che l’art. 21 della Costituzione consente a tutti di esprimere opinioni, anche contro il potere o anche se ciò dà fastidio a taluni. Dunque chi non ci condivide può rispondere liberamente, ma educatamente. Noi per consentire a tutti di esprimersi, oltre ad interviste singole (I caffè con Ods), organizzeremo anche dibattiti on line (I chi c’è, c’è).

 

Condividi su:

Seguici su Facebook