Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Malati Immaginari tornano con il nuovo singolo 'Cry'

Un inno darkwave alla dipendenza emotiva che traccia la nuova strada del progetto abruzzese

redazione
Condividi su:

I Malati Immaginari tornano il 24 ottobre con Cry, un nuovo singolo disturbato, visionario e devastante. Pubblicato da Harakiri Label, il brano segna una nuova fase del progetto: più solitaria, più diretta, più feroce e, al tempo stesso, più ballabile. 

Scritta da Dario Parascandolo (anima, voce, chitarra e synth) insieme al cantautore Fabio Cosimo e prodotta da Vrace (new entry del progetto iMi)Cry è un brano darkwave a 132 BPM che fonde il buio del post punk con la potenza ossessiva della dance anni ’90. Una preghiera elettronica per chi ama ballare piangendo, a metà strada tra i Joy Division e David Morales, tra chitarre distorte, synth nostalgici e beat sintetici da club decadente. Il mix e master portano la firma di Fuji, nome noto nella scena hip hop italiana.

Cry racconta lo smarrimento di chi si lascia trascinare a fondo dai propri pensieri e dalle proprie ombre, fino a desiderare di sparire. È una discesa lenta e lucida negli abissi della dipendenza emotiva, dove il dolore diventa ritmo e il pianto diventa groove. La voce di Dario è scura, intensa e drammatica e si intreccia con chitarre e synth, creando un contrasto tagliente con la cassa dritta che rende il pezzo ballabile e al tempo stesso inquieto.

Cry è una canzone autobiografica che non consola,” racconta Dario. “È lo specchio di quando non senti più niente, e resti intrappolato nella tua testa. Esco da un periodo molto buio, in cui non vedevo via d’uscita. Ho trasformato la mia angoscia in musica per far ballare chi porta addosso un dolore invisibile e che può identificarsi nelle parole del brano”, conclude il cantautore.

Il brano è il primo tassello di un nuovo ciclo di pubblicazioni che porterà alla luce, nei prossimi mesi, il concept più tossico e oscuro mai firmato da iMi. Dopo oltre 200 concerti in tre anni e un percorso che ha già lasciato il segno nella nuova scena darkwave italiana, Cry segna la rinascita di un artista che continua a dare voce a chi parla poco, ma sente tutto”.

Cry et disponibile dal 24 ottobre 2025 su tutte le piattaforme digitali.

https://spotify.link/GPznSebLIXb

Condividi su:

Seguici su Facebook