Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premio Italia Diritti Umani 2025, Antonio Cilli tra i relatori

A Roma l'appuntamento nazionale proposto dall'Associazione Free Lance International Press

redazione
Condividi su:

Sabato 18 ottobre a Roma, nella cornice istituzionale dell’Unar, Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio, in Via Ulisse Aldrovandi 16, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Italia Diritti Umani 2025, promosso dall’Associazione Free Lance International Press.

Un appuntamento ormai consolidato nel panorama nazionale, che ogni anno celebra figure impegnate nella difesa della libertà d’espressione, del giornalismo indipendente, della cultura e dei diritti fondamentali.

Protagoniste di questa edizione Barbara SchiavulliLudovica Jona e Lamberto Rimondini con tre personalità diverse per formazione e linguaggio, ma accomunate da una medesima tensione etica, raccontare, educare, creare e testimoniare nel segno della dignità umana.

A condurre e moderare la cerimonia è stata Neria De Giovanni, del direttivo della Free Lance International Press e presidente dell’Associazione Internazionale dei Critici Letterari, che con equilibrio e sensibilità ha saputo dare voce ai contenuti e ai valori dell’incontro.

Tra gli interventi quello di Antonio CilliCEO di Cittanet, che ha proposto un dibattito di grande attualità sul tema “L’intelligenza artificiale e l’informazione”. Con lucidità e rigore, Cilli ha analizzato le opportunità e i rischi che la tecnologia pone alla libertà di stampa, riflettendo sul futuro del giornalismo nell’era digitale e sull’urgenza di un’etica condivisa nell’uso dell’intelligenza artificiale.

Per approfondire (clicca qui)

Condividi su:

Seguici su Facebook