L’uso sempre più continuativo e tossico di smartphone, tablet e dispositivi tra bambini e preadolescenti rappresenta un pericolo crescente — con ricadute psicologiche, psichiatriche e sociali come depressione, disturbi ossessivi, isolamento sociale, cyberbullismo e deficit cognitivi. È un problema che va affrontato con serietà e competenza.
La Ricoclaun Odv e l’Associazione “Riaccendi il Sorriso” invitano al convegno “Sconnessi in salute — Se li ami, sconnettili!”, in programma venerdì 14 novembre, dalle 16:00 alle 18:00, all'Istituto ‘Filippo Palizzi’ di via dei Conti Ricci a Vasto.
Insieme a professionisti del settore e a testimonianze dirette - sottolineano i promotori -, analizzeremo la situazione e proporremo possibili soluzioni basate su educazione e responsabilità di genitori, scuole e adulti: non un divieto tout court, ma un uso consapevole e sano della tecnologia.
“Siamo una goccia in mezzo al mare ma siamo riusciti a riunire istituzioni, enti, associazioni e professionisti in un incontro che vuole diffondere consapevolezza e fornire consigli e suggerimenti concreti agli adulti che hanno la responsabilità di educare e crescere bambini e preadolescenti. Ringrazio l’Associazione “Riaccendi il Sorriso”, da anni impegnata nella prevenzione dei possibili danni derivanti da un abuso di internet e delle nuove tecnologie, per aver accolto l’invito di mettere a disposizione dei partecipanti la loro pluriennale competenza in questo ambito”. Così Rosaria Spagnuolo, presidente della Ricoclaun.
L’evento – con la partecipazione attiva degli Istituti Comprensivi “Gabriele Rossetti” e “Spataro – Paolucci” di Vasto – gode del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, del Consiglio Regionale abruzzese, del Comune di Vasto, del Coni–Comitato Regionale Abruzzo, di OPES Abruzzo e della Federazione Italiana Medici Pediatri.
Maggiori informazioni sull’evento al seguente link http://bit.ly/47QpYz3

