Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Trignina, allarme sicurezza: auto fino a 180 km/h

Condividi su:

Sulla Statale 650 “Trignina” la prudenza sembra ormai un optional. I dati forniti da Anas fotografano una realtà sconcertante e, al tempo stesso, inquietante: oltre il 90% dei veicoli supera il limite di 70 km/h, con punte che toccano addirittura i 180 km/h. Numeri che descrivono una strada dove il rispetto del codice della strada è diventato un’eccezione, e dove ogni giorno si corre come su un circuito di Formula 1.
 

Un comportamento diffuso e pericoloso, che non solo aumenta in modo esponenziale il rischio di incidenti, ma moltiplica le conseguenze di ogni impatto. Alla base, un senso di impunità che trasforma un’arteria vitale di collegamento tra Abruzzo e Molise in un percorso a ostacoli per chi guida con responsabilità. A questi dati si aggiungono i frequenti sorpassi azzardati, le mancate precedenze e una generale mancanza di attenzione, sintomi di una cultura della guida ormai lontana anni luce da quella della sicurezza.

 

Gli esperti parlano di una vera e propria “patologia stradale”, fatta di abitudini sbagliate e di scarsa percezione del rischio. Eppure, nonostante le continue segnalazioni e gli incidenti che ne sono la diretta conseguenza, i controlli restano sporadici e i deterrenti insufficienti. Un mix letale, dove a pagare il prezzo più alto sono sempre gli automobilisti prudenti e le famiglie delle vittime della strada.
 

L’auspicio è che i numeri diffusi da Anas non restino solo statistiche su carta, ma diventino finalmente il punto di partenza per un intervento serio. Perché la Trignina non può continuare a essere un’autostrada senza regole, dove la velocità vince sempre sulla sicurezza.

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook