Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Eccellenza e passione alla “Gabriele d’Annunzio”: i nuovi laureati in Lettere protagonisti del sapere

Un mese di eventi promossi da Club per l’Unesco di Vasto ed Assessorato alla Cultura

Condividi su:

All’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, la Facoltà di Lettere ha celebrato una nuova sessione di lauree, confermando ancora una volta l’eccellenza del percorso formativo che da anni forma generazioni di professionisti della cultura, della comunicazione e dell’insegnamento. In un clima di emozione e orgoglio, gli studenti hanno discusso le proprie tesi davanti alle commissioni, presentando elaborati di alto livello scientifico e dimostrando una solida preparazione in ogni ambito delle discipline umanistiche.
 

Molti i voti di laurea eccellenti, con diverse proclamazioni accompagnate dal massimo dei punteggi e numerose lodi, a testimonianza dell’impegno, della serietà e della passione con cui gli studenti hanno affrontato il proprio percorso universitario. Dalle analisi letterarie più classiche alle ricerche linguistiche, storiche e filologiche più innovative, i candidati hanno mostrato capacità di approfondimento e spirito critico, confermando il valore formativo di una facoltà che continua a essere punto di riferimento per la cultura abruzzese e nazionale.

Durante le sedute di laurea, non sono mancati momenti di commozione e soddisfazione da parte dei docenti, che hanno voluto sottolineare l’importanza di un traguardo che rappresenta non solo il culmine di un lungo percorso di studio, ma anche l’inizio di una nuova fase della vita, fatta di sfide e responsabilità.
 

La Facoltà di Lettere dell’ateneo “Gabriele d’Annunzio” si distingue da anni per l’attenzione alla ricerca, l’innovazione didattica e l’apertura verso il mondo del lavoro e delle professioni culturali. Un luogo dove si coltiva il pensiero critico, si valorizza la parola e si forma una classe intellettuale pronta a interpretare e raccontare la complessità del mondo contemporaneo.

La giornata si è conclusa con l’applauso dei familiari, degli amici e dei colleghi, in un’atmosfera di festa che ha celebrato il merito, la dedizione e l’amore per la conoscenza. Un riconoscimento doveroso per i nuovi laureati in Lettere, pronti ora a scrivere – in tutti i sensi – il prossimo capitolo della loro vita.

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook