Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Contraffazione, oltre mezzo miliardo di prodotti sequestrati dalle Fiamme Gialle

Condividi su:

Si celebra a Bari, presso la Legione Allievi della Guardia di Finanza, la quinta edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti”, evento promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un appuntamento che mira a sensibilizzare i giovani sull’importanza di difendere il Made in Italy e contrastare un fenomeno che danneggia l’economia e mette a rischio la salute dei consumatori.

Nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2025, i Reparti del Corpo hanno eseguito circa 9.000 interventi, sequestrando quasi 527 milioni di prodotti contraffatti, falsamente etichettati o non conformi agli standard di sicurezza. Sono 3.344 le persone denunciate.

Tra i risultati più significativi, lo smantellamento a Torre Annunziata di un’organizzazione criminale dedita alla contraffazione di fitofarmaci pericolosi, con 9 misure cautelari e 8 milioni di euro sequestrati; a Foggia, il sequestro di oltre 1,3 milioni di litri di vino privi di tracciabilità; a Napoli, il sequestro di 1,4 milioni di giocattoli non sicuri e con marchi contraffatti.

La Guardia di Finanza collabora stabilmente con Europol, Interpol, OLAF e l’Organizzazione Mondiale delle Dogane, partecipando a operazioni congiunte internazionali. Cresce anche l’impegno sul fronte digitale, con monitoraggi nel web e nel dark web per intercettare venditori e piattaforme che commercializzano prodotti falsi.

Un’attività intensa, che testimonia l’impegno costante delle Fiamme Gialle nella difesa del Made in Italy e della sicurezza dei cittadini.

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook