Si è conclusa sabato 25 ottobre la XXIV Rassegna Musicale ‘Bernardino Lupacchino dal Vasto’ promossa dal Coro Polifonico Histonium, realizzata con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, con il contributo della Fondazione N.D. Luisa Altruda Muzii e di sponsor privati.
Il Coro Diapason di Roma, con la direzione del Maestro Fabio De Angelis, si è esibito nella bella cornice della Cattedrale di San Giuseppe, presentando un programma accattivante che, partendo da Pierluigi da Palestrina, si è incentrato poi sulla musica contemporanea con brani di elevata difficoltà che hanno catturato il consenso di tutti i presenti.
«È stato un momento di bellezza e di condivisione – ha dichiarato l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta – una nuova e stimolante occasione per celebrare la musica, in particolare quella corale, che unisce, arricchisce e dona armonia».
Sono stati due gli appuntamenti proposti in questa edizione 2025, con la direzione artistica del Maestro Luigi Di Tullio, direttore del Coro Polifonico Histonium. Il 12 ottobre scorso, sempre nella Cattedrale di San Giuseppe, spazio al Coro da Camera Polyohonia di Sofia (Bulgaria) diretto da Luidmila Guerova.
Soddisfazione per gli ottimi riscontri è stata espressa da Clarice Petrella, presidente dell'associazione corale vastese.

