Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Disagi in A14, tavolo di confronto Regione-Ministero-Autostrade per l'Italia

Più informazione agli utenti, maggiori interventi notturni e un aggiornamento del piano entro dicembre, con monitoraggio trimestrale

redazione
Condividi su:

Si è tenuto nella sede della Regione Abruzzo - convocato dall’assessore alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis -  alla presenza del responsabile della Uit competente del Mit-Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’ing. Placido Migliorino, l’incontro tra la Regione Abruzzo e i rappresentanti di Autostrade per l’Italia

Al centro del confronto l’avanzamento dei lavori previsti nel piano di ammodernamento in corso sulle infrastrutture della A14 abruzzese. 

I partecipanti al tavolo - si legge in una nota - hanno convenuto sulla necessità di portare avanti il piano di interventi al fine di implementare la sicurezza della rete autostradale  e garantirne la rigenerazione con l’obiettivo di allungarne la vita utile. 

In particolare l’assessore D’Annuntiis, insieme al direttore del Dipartimento Infrastrutture ing. Misantoni e al dirigente del Servizio Infrastrutture ing. D’Incecco, ha ribadito la necessità di garantire un’informazione costante e aggiornata agli utenti circa il cronoprogramma dei lavori, con relativo orario di percorrenza , e gli interventi di mitigazione del traffico. Pur riconoscendo che il programma delle lavorazioni prevede ampie finestre di sospensione in corrispondenza delle principali festività e dell’esodo estivo, la Regione ha invitato il concessionario a individuare una serie di ulteriori misure a beneficio dell’utenza. Nello specifico la Regione ha ribadito la necessità di concentrare maggiormente le lavorazioni in orario notturno, di incrementare ulteriormente la presenza delle maestranze già impiegate e di estendere l’utilizzo dello strumento della cosiddetta corsia jolly (ossia la possibilità aprire una corsia aggiuntiva al flusso di traffico prevalente in caso di necessità).

Sulla base di questi elementi, l’assessore D’Annuntiis ha chiesto un aggiornamento del tavolo entro il mese di dicembre al fine di verificare , insieme al Mit , le iniziative proposte dalla concessionaria che presenterà una rimodulazione del programma, recependo le indicazioni emerse durante l’incontro. 

Infine, si è stabilito che il tavolo tecnico si riunirà con cadenza trimestrale per vigilare sull’avanzamento del cronoprogramma e sull’efficacia delle misure individuate, tra cui anche il cash back, anche in vista dell’avvio del piano di lavori nel tunnel del Gran Sasso previsti nel  2028.

Autostrade per l’Italia- conclude l’assessore D’Annuntiis- ha inoltre confermato  le sospensioni dei cantieri in vista del prossimo ponte dell’Immacolata e di tutte le festività natalizie.

Condividi su:

Seguici su Facebook